I V i n i e L a C a n t i n a

Tutta la produzione dell’Azienda Agricola Petrucco è ottenuta seguendo le metodologie ed i criteri più moderni ma al contempo mantenendo il pieno rispetto della tradizione. L’intero processo, dalla vigna alla cantina, avviene sotto la supervisione della famiglia Petrucco e dell’enologo Flavio Cabas, che segue in prima persona tutte le operazioni.

La vendemmia viene effettuata manualmente, come da tradizione, con grande attenzione alla maturazione delle singole uve e dei singoli vigneti. La pigiatura avviene in modo soffice, con pressa a polmone. La vinificazione è effettuata in loco, nella cantina di proprietà dell’Azienda.
La pulizia dei mosti avviene esclusivamente con il raffreddamento e la fermentazione è condotta a temperatura controllata. Al termine di questi processi, il vino viene travasato e lasciato affinare, in acciaio per i vini bianchi e in barrique o botti grandi per i vini rossi. Infine l’imbottigliamento, sempre in Azienda, che avviene normalmente tra marzo-aprile nel caso dei vini bianchi ed a dicembre-gennaio per i rossi.

Sono complessivamente 17 le etichette in cantina: 8 i bianchi (Sauvignon, Friulano, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Pinot Grigio Ramato, Ribolla Gialla, Chardonnay, Malvasia), 3 i rossi (Merlot, Cabernet Franc, Refosco dal Peduncolo Rosso), il Brut ed il Picolit (un vino dolce di particolare rarità e pregio che ha origine da un antichissimo vitigno autoctono friulano, già coltivato in epoca romana). A concludere la riserva, chiamata Ronco del Balbo, in omaggio al trasvolatore Italo ed ai suoi vigneti da cui trae origine, che comprende un Pignolo, un Merlot, un Refosco dal Peduncolo Rosso ed il Bianco Cabas: quest’ultimo nasce da un particolare assemblaggio di vini pensato dall’enologo Flavio nel 2015, e ne riporta, su volere della stessa famiglia Petrucco, il nome.

V i n i B i a n c h i

I vini bianchi rappresentano il 70% delle etichette presenti in cantina. Tra questi rientrano 8 varietà: Sauvignon, Friulano, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Pinot Grigio Ramato, Ribolla Gialla, Chardonnay e Malvasia.

V i n i R o s s i

Petrucco produce 3 tipi di rossi diversi: Merlot, Cabernet Franc e Refosco dal Peduncolo Rosso.

R o n c o d e l B a l b o

La riserva Ronco del Balbo omaggia il trasvolatore Italo ed ai suoi vigneti da cui trae origine. Essa comprende un Pignolo, un Merlot, un Refosco dal Peduncolo Rosso ed il Bianco Cabas.

P i c o l i t

Il Picolit è un antichissimo vitigno autoctono friulano, già coltivato in epoca romana, che dà vita a un vino dolce di particolare rarità e pregio.

B r u t

Il Brut è un vino spumante composto da uve a bacca bianca